L’esperienza maturata nel campo della sicurezza sul lavoro consente di proporre, grazie anche al coinvolgimento di professionisti ed esperti, corsi di formazione personalizzati, ovvero basati sulle specifiche esigenze aziendali ed in relazione alle diverse figure all’interno dell’azienda a cui è destinato, analizzando i casi concreti con le relative soluzioni inerenti i diversi processi aziendali e pianificando la formazione con la massima flessibilità, in modo da aumentare l’efficacia del corso ed il coinvolgimento di ogni partecipante.
La finalità dei corsi di formazione deve essere, infatti, non solo trasmettere la conoscenza delle procedure e delle nozioni legate alla prevenzione e alla gestione delle emergenze aziendali, ma anche sviluppare la consapevolezza del ruolo e fornire gli strumenti per contribuire attivamente alla sicurezza aziendale, mediante l’adozione di comportamenti consapevoli sul luogo di lavoro alla luce della comprensione dei reali benefici derivanti dalla formazione ricevuta.
Studio Lis offre i seguenti corsi per la sicurezza sul lavoro, di durata variabile a seconda delle diverse tipologie:
- corso di formazione per tutti i lavoratori o ad essi equiparati, sia generale che specifica;
- corso per preposti, ovvero per i soggetti che organizzano o sovrintendono l’attività di altri lavoratori;
- corso per dirigenti relativo all’ambito giuridico e normativo della sicurezza e salute sul lavoro, alle modalità di gestione della sicurezza in azienda ed ai relativi modelli di organizzazione e gestione;
- corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) datore di lavoro;
- corso RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza);
- corso antincendio per la gestione dell’emergenza incendio ed evacuazione all’interno dell’azienda;
- corso di primo soccorso per la gestione delle emergenze sanitarie in azienda;
- corso carrellisti;
- corso PLE (piattaforme elevabili);
corso per addetti lavori in quota e DPI di terza categoria.